Guardiamo al futuro. Oristano è al centro della Sardegna e del Mediterraneo e questo deve
Dobbiamo finalmente avvalerci di tutte le potenzialità offerte dalla programmazione europea, dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare alla commissione europea come il nostro paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma Next generation Eu (NGEU), cioè lo strumento temporaneo per la ripresa da oltre 800 miliardi di euro, che contribuirà a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia per creare un’Europa post COVID-19 più verde, digitale, resiliente e adeguata alle sfide presenti e future. Per tale motivo potenzieremo l’ufficio programmazione collegato al PNRR e ai bandi europei.
Il monitoraggio continuo dei servizi sanitari ai cittadini
Istituzione di un Consiglio Giovanile che affianchi con nuove idee il Consiglio Comunale ufficiale
Aumentare i contributi alle associazioni sportive e culturali quale strumento di aggregazione e socialità.
Ricorda che per votare devi barrare il simbolo del partito e scrivere Nome e Cognome del candidato. Puoi esprimere due preferenze ma solo se di genere differente e della stessa lista
Si tenuto il 26 pomeriggio, fronte chiesa, l'incontro con i cittadini che hanno espresso i problemi del borgo. La viabilità
La popolazione di Oristano conta circa 32.000 persone di cui elettori attivi circa 27.000 Secondo le statistiche i votanti reali
Le elezioni amministrative Oristano 2022, si terranno in data domenica 12 giugno insieme ai cinque referendum sulla giustizia che hanno ottenuto